Art makes you happy…

20-26 giugno

Art makes you happy

(RM, Talk with RM about Samsung Art Store, Art TV)

Se dovessimo rispondere alla domanda su cosa ci rende felici, probabilmente ognuno di noi avrebbe una risposta diversa. Lo abbiamo già detto in molteplici occasioni: c’è chi si diverte viaggiando, chi leggendo o facendo sport, chi ha una passione per la musica e, ancora, chi vuole passare il tempo giocando ai videogiochi o chi, come RM, risponderebbe genericamente che l’arte ti rende felice.

In effetti è vero perché l’arte è non semplicemente racchiusa in un museo ma ovunque, in ogni aspetto della vita, possiamo vederla in ognuna delle attività sopra menzionate, specialmente nella musica che permette di esprimere le proprie emozioni creando una connessione con il mondo, rendendoci felici.

E questo vale anche per chi è affetto dal disturbo dello spettro autistico ossia quella condizione nella quale le persone hanno difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, usano il linguaggio in modo anomalo o non parlano affatto e presentano comportamenti limitati e ripetitivi. Non esiste una cura per l’autismo ma esistono dei trattamenti che possono aiutare le persone a sviluppare e migliorare le proprie interazioni sociali come MIND, Music Interaction Network Diversity, un programma sostenuto da SUGA.

Venerdì 20 giugno si è concluso ufficialmente per YoonGi il servizio civile e ci aspettavamo una live, un messaggio, anche solo un cenno di vita o un piccione viaggiatore ma lui ha fatto molto meglio.

Dopo una lettera postata su weverse, nella quale si è scusato nuovamente per quanto accaduto lo scorso anno (questo è uno dei comportamenti tipici della cultura coreana e, anche se a volte lo troviamo eccessivo, dobbiamo accettarlo), ci ha sorpreso con una donazione di 5 miliardi di won (pari a circa poco più di 3 milioni di euro) al Severance Hospital per la costruzione del Min YoonGi Treatment Center con lo scopo di proseguire il percorso di trattamento, attraverso l’insegnamento della musica, per bambini e adolescenti affetti dallo spettro autistico, iniziato quest’anno. Se ci siamo chiesti cosa stesse facendo YoonGi in questi mesi, abbiamo trovato la nostra risposta e sbloccato una nuova passione per l’insegnante volontario Min.

L’artista definito da Frankie Biggz (produttore e DJ americano che ha collaborato con nomi come Dr.Dre, Christina Aguilera e Kanye West,  premiato anche ai Grammy) come colui che ha cambiato la percezione del kpop con la sua ossessione per la musica, nata ancora prima di esser un membro dei BTS, paragonato anche ad Eminem per la sua autenticità e presenza scenica, è tornato a mostrarci il suo lato d’oro, quello che la maggior parte delle persone ignora al primo sguardo perché il rap fa paura, se non lo si conosce.

Poi, ascolti RM che ci ricorda che il rap non è solo un modo per esprime dissenso in musica, per fare dissing, ma è anche l’acronimo inverso di ritmo e poesia (rhythm and poetry), come ha spiegato alla fiera dell’arte internazionale a Basilea (Svizzera) in qualità di ambasciatore per Samsung Art TV.

Lo avevamo già accennato la settimana scorsa e in questi giorni è uscita l’intervista a NamJoon per promuovere il progetto, parlando del ruolo e rapporto con l’arte nella sua vita, dopo aver scoperto il suo amore per i musei all’Art Institute of Chicago nel 2018. 

Per Nam l’arte non è solo la conoscenza di un artista specifico ma anche e soprattutto ciò che trasmette a livello emotivo quando guardiamo la sua opera o quando ascoltiamo musica; paradossalmente anche quando aggiorniamo e curiamo il nostro feed su instagram, siamo in qualche modo degli artisti. Un po’ come ha fatto lui regalandoci nuove foto post militare mentre vinceva il premio Best R&B/hip hop ai 34esimi Seoul Music Awards.

Anche Jimin ha ricevuto un riconoscimento speciale alla cerimonia con il premio KWave (Hallyu Special Awards), per aver contribuito alla diffusione dell’onda coreana. E, non poteva esser da meno, avendo segnato il record di 3 miliardi di streams per Muse. Ma segnaliamo anche che è stato di ispirazione per il personaggio di Baby Saja nell’anime Kpop Demon Hunters che sta conquistando gli spettatori di Netflix. Non l’ho ancora recuperato ma ho letto diverse recensioni positive e non vedo l’ora di guardarlo.

Nel frattempo Jimin si sta riposando e divertendo postando su IG, è tornato prima con un reel mentre balla sulle note di Killin’ It Girl e le risate di JungKook in sottofondo e, poi, con una caricatura realizzata dalla mano del maknae. Sappiamo che entrambi sono in Svizzera in questo momento ma non ho volontariamente guardato video e scatti rubati per strada perché è giusto che si godano il loro momento di libertà, di privacy e se stanno davvero girando qualcosa per gli ARMY: non vorrete mica rovinarvi la sorpresa, no?

Pensiamo invece alle live di V che è tornato a confermare il suo record di dirette più brevi di sempre, consigliando musica mentre giocava ai videogiochi di sfuggita e veniva proclamato l’uomo più bello al mondo nel 2025 dall’American Scientific Institute for Facial Analysis QovesStudio. Sta lavorando per gli ARMY e si sta anche rilassando, festeggiando con un bicchiere in mano.

Chi invece non regge proprio l’alcol è jhope che questa settimana è tornato con l’ultimo episodio che lo vede protagonista di Omniscient Interfering View mentre crolla sul divano dopo una bottiglia di birra; in realtà era dovuto alla stanchezza post concerto in Thailandia, dove lo abbiamo visto alle prese con la realizzazione del video di Killin’ It Girl nei giorni successivi. Di questo abbiamo visto il dietro le quinte ufficiale nello Shoot Sketch MV&Choreography, tra sole e pioggia, con i ballerini scelti personalmente sui social da Hobi (come il regista americano) e la dance pratice mentre impara la coreografia.

Nel programma jhope ha raccontato di come sua madre lo abbia sempre sostenuto, mentre il padre ci ha messo qualche anno per mostrare quanto sia orgoglioso di suo figlio, dedicandogli anche una pietra in giardino.  E, a ben ragione, dato che con l’ultimo singolo ha conquistato la prima posizione nella classifica di vendite digitali Billboard, ed è entrato dritto alla 40esima posizione nella Billboard Hot 100 e al terzo e secondo posto, rispettivamente, nella Billboard Global 200 e Billboard Global 200 ex. US.

In questi giorni, abbiamo visto Hobi praticamente ovunque tra svariate challenges, MCountdown (dove tra l’altro si è aggiudicato il primo posto questa settimana), ad Inkigayo, al Music Bank, al Show!Music Core e a Parigi per la sfilata di Louis Vuitton. Nella capitale parigina, jhope ha partecipato anche al listening party dell’ultimo album dei Clipse, Let God Sort’Em Out, in uscita l’11 luglio e prodotto da Pharrell Williams (tra le molteplici qualifiche anche direttore creativo di LV).

E ora si sta preparando al Lollapalooza di Berlino ma soprattutto alle prime due date del tour di Jin che inizierà questo weekend e sappiamo già che resteremo senza parole per le sorprese che il WWH ha preparato.

Infatti, sono obbligatorie scarpe comode, impermeabili e lightsticks come dress code del concerto con tanto di avvisi al vicinato di potenziali rumori, come scoppiettanti fuochi d’artificio.

Aspettiamoci l’inaspettabile e intanto Jin ci ha regalato il suo sorriso migliore nelle immagini relative alla nuova collaborazione con il brand giapponese di lusso Gelato Pique e a Z100. È uscita in questi giorni l’intervista realizzata lo scorso maggio in America, in occasione dell’accensione delle luci dell’Empire State Building, per la nota radio newyorkese Z100.

Nel video è possibile vedere Jin emozionato mentre parla di Echo, dal ritornello di Nothing Without Your Love che ha scritto pensando ai lightsticks degli ARMY che sono come la luce in fondo al tunnel, a Rope it dalla melodia country rock, alla sua idea di giornata ideale composta da 20 ore davanti ai videogiochi per poi concludere con un’esibizione live di Don’t Say You Love Me.

Di quest’ultima abbiamo visto anche il dietro le quinte della preparazione per l’esibizione a Seongsu. In realtà, nella mente di Jin c’era solo l’idea del tour e non altre performance live promozionali ma ha deciso di fare questo regalo extra per gli ARMY. Come il concerto ad Osaka che sarà in diretta in tutti i cinema asiatici.

Questa volta siamo stati esclusi, come anche l’America, e viene il sospetto che in realtà il WWH stia progettando qualcosa di particolare ma lo sapremo solo con il tempo.

Intanto i BTS sono tornati a casa e Home è entrata al primo posto nelle classifiche iTunes di almeno 46 paesi. E non solo, si sono anche aggiudicati nuovi riconoscimenti RIIA con disco di platino per Run, Blood Sweat & Tears, DNA e Fake Love.

Ho iniziato questo articolo usando una citazione di RM sull’arte che ci rende felici e cosa può renderci più felici di quanto ha detto Hobi nell’ultimo episodio di Omniscient  Interfering View riferendosi agli altri membri?

Let’s get ready and make an amazing album together (prepariamoci e creiamo un album fantastico insieme).

Come direbbe Agust D, Future is gonna be okay.

I purple you!

Lor

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *